Le autorizzazioni doganali sono permessi rilasciati dalle autorità doganali per effettuare determinate operazioni e consentono agli operatori economici di usufruire di procedure doganali semplificate o di effettuare specifiche transazioni commerciali. Vengono concesse dopo una valutazione da parte delle autorità doganali, che verificano la presenza di determinati requisiti.
L’ottenimento delle autorizzazioni doganali (ESPORTATORE AUTORIZZATO – ESPORTATORE REGISTRATO – OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO, ecc) devono essere richieste affidandosi ad un esperto con provata esperienza nell’ambito doganale, che viene chiamato a fornire le sue valutazioni, essenziali per l’ottenimento delle autorizzazioni.
Con la Circolare n.21 del 27 agosto 2025, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcune istruzioni operative per semplificare il processo decisionale di rilascio o mantenimento delle autorizzazioni doganali introducendo una fase sperimentale di attuazione dell’art.29 del Regolamento Esecutivo (UE) 2447/2015.
L’obiettivo è consentire alle autorità doganali di tenere conto delle conclusioni di alcuni esperti fornite dai richiedenti per accertare il soddisfacimento di determinati criteri.
L’Articolo 29 del Regolamento di esecuzione (UE) 2447/2015 (RE) stabilisce che le autorità doganali, nel corso dei procedimenti di rilascio o mantenimento o rinnovo delle autorizzazioni doganali, possono tenere conto delle conclusioni fornite da esperti esterni, purché questi non siano in conflitto di interesse con l’operatore economico richiedente.
È fondamentale che l’esperto sia indipendente e non abbia legami di alcun tipo con l’operatore economico richiedente, che potrebbero influire sull’imparzialità della sua valutazione. Le autorità doganali effettuano questa verifica per garantire l’integrità e la correttezza del processo autorizzativo.
Gli esperti che rilasciano le autorizzazioni doganali devono possedere specifici requisiti e devono essere dotati dell’adeguata competenza ed esperienza professionale, essenziale per garantire l’affidabilità dei pareri espressi.
A San Marino tale compito è stato delegato agli Spedizionieri Autorizzati che, operando in qualità di pubblici ufficiali oltre alla competenza acquisita in anni di esperienza, garantiscono la pubblica amministrazione sulle valutazioni fornite per l’ottenimento od il rinnovo delle autorizzazioni doganali.
I nostri uffici sono sempre a disposizione per verifiche di fattibilità sulle possibili richieste di autorizzazioni doganali e per accompagnare l’operatore ad ottenere le qualifiche richieste se sussistono i requisiti.