MADE IN ITALY Attenzione alla corretta etichettatura dei prodotti
La Corte di Cassazione, Sez. Penale, ha recentemente affrontato lo spinoso tema del “Made in Italy” e della corretta etichettatura del “made…
La Corte di Cassazione, Sez. Penale, ha recentemente affrontato lo spinoso tema del “Made in Italy” e della corretta etichettatura del “made…
REGOLAMENTO (UE) 2022/1904 DEL CONSIGLIO del 6 ottobre 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle…
REGOLAMENTO (UE) 2022/1904 DEL CONSIGLIO del 6 ottobre 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle…
Com’è noto, l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha intrapreso, a seguito dell’entrata in vigore del Nuovo Codice dell’Unione (Reg. UE 952/2013)…
Prodotti a duplice uso. Ricordiamo che la definizione data dal Regolamento UE 821/2021 dei prodotti a duplice uso comprende i prodotti, software…
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE L 193 del 21 luglio 2022 il nuovo pacchetto di misure restrittive adottate dal Consiglio…
AVVISO AIDA 2.0 IMPORT – UTILIZZO DEL MESSAGGIO IM Roma, 20 luglio 2022 – Si rappresenta che, in considerazione del perdurare delle…
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L. 151/34 del 02/06/2022 è pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/859 della Commissione del 24…
Missione in Ucraina dei rappresentanti della DG TAXUD e di Croazia, Turchia e Regno Unito Il prossimo autunno l’Ucraina potrebbe essere invitata…