INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL’UNIONE EUROPEA
|
|
|
|
|
2020/C 423/01
|
Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dell’Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
|
1
|
|
|
|
|
|
V Avvisi
|
|
|
PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI
|
|
|
|
|
2020/C 423/02
|
Causa C-681/18: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 14 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale ordinario di Brescia — Italia) — JH / KG (Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 2008/104/CE – Lavoro tramite agenzia interinale – Articolo 5, paragrafo 5 – Parità di trattamento – Misure necessarie per evitare il ricorso abusivo al lavoro tramite agenzia interinale – Obbligo, per gli Stati membri, di prevenire missioni successive – Assenza di previsione di limiti nella normativa nazionale – Obbligo di interpretazione conforme)
|
2
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/03
|
Causa C-732/18 P: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 17 settembre 2020 — PAO Rosneft Oil Company, già NK Rosneft OAO, RN-Shelf-Arctic OOO, AO RN-Shelf-Far East, già RN-Shelf-Dalniy Vostok ZAO, RN-Exploration OOO, Tagulskoe OOO / Consiglio dell’Unione europea, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Commissione europea (Impugnazione – Misure restrittive adottate in considerazione delle azioni della Federazione russa che destabilizzano la situazione in Ucraina – Elenco delle persone, entità e organismi ai quali si applica il congelamento dei fondi e delle risorse economiche – Inserimento del nome delle ricorrenti nell’elenco delle entità alle quali si applicano misure restrittive)
|
3
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/04
|
Causa C-778/18: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 15 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d’État — Francia) — Association française des usagers de banques / Ministre de l’Économie et des Finances [Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Servizi di pagamento nel mercato interno – Direttiva 2007/64/CE – Articolo 45 – Direttiva (UE) 2015/2366 – Articolo 55 – Recesso da un contratto quadro – Direttiva 2014/17/UE – Contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali – Articolo 12, paragrafo 1, paragrafo 2, lettera a), e paragrafo 3 – Pratiche di commercializzazione abbinata – Pratiche di commercializzazione aggregata – Direttiva 2014/92/UE – Conti di pagamento – Articoli da 9 a 14 – Trasferimento del conto di pagamento – Obbligo di accreditare i propri redditi su un conto di pagamento presso il creditore durante un periodo fissato dal contratto di prestito come contropartita di un vantaggio personalizzato – Durata dell’obbligo – Perdita del vantaggio personalizzato in caso di chiusura anticipata del conto]
|
3
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/05
|
Causa C-791/18: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 17 settembre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden — Paesi Bassi) — Stichting Schoonzicht / Staatssecretaris van Financiën [Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Beni d’investimento immobiliari – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Rettifica della detrazione operata inizialmente – Rettifica in un’unica soluzione dell’integralità di tale detrazione in seguito alla prima utilizzazione del bene di cui trattasi – Periodo di rettifica]
|
4
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/06
|
Causa C-813/18 P: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 15 ottobre 2020 — Deza, a.s. / Commissione europea, Repubblica di Finlandia, Regno di Svezia, Agenzia europea per le sostanze chimiche [Impugnazione – Ambiente – Regolamento (CE) n. 1272/2008 – Classificazione, etichettatura e imballaggio di talune sostanze e miscele – Regolamento (UE) 2017/776 – Classificazione dell’antrachinone – Sostanza ritenuta potenzialmente cancerogena per l’uomo – Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento n. 1272/2008 e del principio di certezza del diritto – Snaturamento dei fatti e degli elementi di prova – Portata del sindacato]
|
5
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/07
|
Causa C-92/19: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 17 settembre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato — Italia) — Burgo Group SpA / Gestore dei Servizi Energetici SpA — GSE (Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Promozione della cogenerazione – Normativa nazionale che prevede un regime di sostegno – Regime di sostegno a favore di impianti di cogenerazione non ad alto rendimento esteso oltre il 31 dicembre 2010)
|
5
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/08
|
Causa C-117/19: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 15 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Mokestinių ginčų komisija prie Lietuvos Respublikos vyriausybės — Lituania) — «Linas Agro» AB / Muitinės departamentas prie Lietuvos Respublikos finansų ministerijos [Rinvio pregiudiziale – Unione doganale – Regolamento di esecuzione (UE) n. 999/2014 – Dazio antidumping definitivo sulle importazioni di concimi solidi con un titolo di nitrato di ammonio superiore all’80 % in peso – Definizione – Regolamento (CE) n. 945/2005 – Determinazione del titolo di nitrato di ammonio – Presunzione secondo cui un prodotto con un titolo di azoto superiore al 28 % in peso abbia un titolo di nitrato di ammonio superiore all’80 % in peso]
|
6
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/09
|
Causa C-212/19: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 17 settembre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d’État — Francia) — Ministre de l’Agriculture et de l’Alimentation / Compagnie des pêches de Saint-Malo (Rinvio pregiudiziale – Aiuti di Stato – Nozione – Naufragio della petroliera Erika – Regime di aiuti a favore di imprese di acquacoltura e di pesca – Decisione che dichiara il regime di aiuti parzialmente incompatibile con il mercato comune e che ordina il recupero degli aiuti versati – Sindacato di validità – Esame d’ufficio – Ricevibilità – Mancata proposizione di un ricorso di annullamento da parte della resistente nel procedimento principale – Riduzione di oneri sociali – Contributi dei dipendenti – Vantaggio – Determinazione del soggetto su cui grava l’obbligo di restituzione)
|
7
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/10
|
Causa C-335/19: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 15 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Naczelny Sąd Administracyjny — Polonia) — E. Sp. z o.o. Sp. k. / Minister Finansów [Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 90 – Riduzione della base imponibile dell’IVA – Mancato pagamento totale o parziale del prezzo – Condizioni imposte da una normativa nazionale ai fini dell’esercizio del diritto alla riduzione – Condizione secondo cui il debitore non deve essere sottoposto a procedura di insolvenza o di liquidazione – Condizione secondo cui creditore e debitore devono essere entrambi soggetti passivi dell’IVA]
|
7
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/11
|
Causa C-396/19 P: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 21 ottobre 2020 — Banca centrale europea / Estate of Espírito Santo Financial Group SA, in liquidazione [Impugnazione – Decisione 2004/258/CE – Articolo 4, paragrafo 1, lettera a) – Protocollo sullo statuto del Sistema europeo di banche centrali e della Banca centrale europea (BCE) – Articolo 10, paragrafo 4 – Accesso ai documenti della BCE – Decisione del consiglio direttivo – Riservatezza delle riunioni e delle delibere degli organi della BCE – Risultato delle delibere – Diniego parziale di accesso – Pregiudizio alla tutela dell’interesse pubblico – Obbligo di motivazione]
|
8
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/12
|
Causa C-447/19 P: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 14 ottobre 2020 — Close SA, Cegelec SA / Parlamento europeo (Impugnazione – Ricorso di annullamento – Appalti pubblici di lavori – Procedura di gara d’appalto – Progetto di ampliamento e adeguamento dell’edificio Konrad Adenauer a Lussemburgo – Obbligo per l’amministrazione aggiudicatrice di informare l’offerente che non ha ottenuto l’appalto – Motivazione)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/13
|
Causa C-529/19: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 21 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Potsdam — Germania) — Möbel Kraft GmbH & Co. KG / ML (Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Direttiva 2011/83/UE – Articolo 16, lettera c) – Diritto di recesso – Eccezioni – Beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati – Beni la cui fabbricazione è stata iniziata dal professionista)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/14
|
Causa C-540/19: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 17 settembre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — WV / Landkreis Harburg [Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Competenza in materia di obbligazioni alimentari – Regolamento (CE) n. 4/2009 – Articolo 3, lettera b) – Autorità giurisdizionale del luogo di residenza abituale del creditore di alimenti – Azione di regresso proposta da un ente pubblico surrogato nei diritti del creditore di alimenti]
|
10
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/15
|
Causa C-543/19: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 15 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Hamburg — Germania) — Jebsen & Jessen (GmbH & Co.) KG / Hauptzollamt Hamburg [Rinvio pregiudiziale – Unione doganale – Regolamento (CEE) n. 2913/92 – Articolo 78 – Articolo 236, paragrafo 1 – Procedura d’importazione – Revisione della dichiarazione in dogana – Politica commerciale – Antidumping – Regolamento di esecuzione (UE) 2015/82 – Dazio antidumping definitivo – Impegni su prezzi – Esenzione – Articolo 2, paragrafo 1 – Condizione di presentazione di una fattura corrispondente all’impegno – Omessa menzione di un elemento elencato nell’allegato del regolamento di esecuzione 2015/82]
|
10
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/16
|
Causa C-556/19: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 21 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d’État — Francia) — Société Eco TLC / Ministre d’État, ministre de la Transition écologique et solidaire, Ministre de l’Économie et des Finances (Rinvio pregiudiziale – Aiuti di Stato – Articolo 107, paragrafo 1, TFUE – Nozione di «risorse statali» – Responsabilità estesa dei produttori – Eco-organismo autorizzato dalle autorità pubbliche a riscuotere contributi finanziari presso soggetti che immettono sul mercato determinati prodotti, al fine di provvedere, per conto dei medesimi, all’obbligo giuridico loro incombente di trattare i rifiuti derivanti da tali prodotti – Sostegni finanziari versati dall’eco-organismo agli operatori di raccolta differenziata convenzionati)
|
11
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/17
|
Causa C-623/19 P: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 17 settembre 2020 — Alfamicro — Sistemas de computadores, Sociedade Unipessoal, Lda / Commissione europea [Impugnazione – Ricorso di annullamento – Decisione di recupero di un debito – Titolo esecutivo – Autorità di cosa giudicata – Adozione di una decisione che costituisce titolo esecutivo ai sensi dell’articolo 299 TFUE ai fini del recupero di sovvenzioni concesse per via contrattuale – Convenzione di sovvenzione conclusa nell’ambito del programma quadro per l’innovazione e la competitività (CIP) (2007 — 2013)]
|
12
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/18
|
Causa C-629/19: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 14 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesverwaltungsgericht Steiermark — Austria) — Sappi Austria Produktions-GmbH & Co KG, Wasserverband «Region Gratkorn-Gratwein» / Landeshauptmann von Steiermark (Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Rifiuti – Direttiva 2008/98/CE – Articolo 2, paragrafo 2, lettera a), articolo 3, punto 1, e articolo 6, paragrafo 1 – Acque reflue – Fanghi di depurazione – Ambito di applicazione – Nozione di «rifiuto» – Cessazione della qualifica di rifiuto – Operazione di recupero o di riciclaggio)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/19
|
Causa C-677/19: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 14 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunalul Vâlcea — Romania) — SC Valoris SRL / Direcţia Generală Regională a Finanţelor Publice Craiova — Administraţia Judeţeană a Finanţelor Publice Vâlcea, Administraţia Fondului pentru Mediu (Rinvio pregiudiziale – Principi del diritto dell’Unione – Principio di leale cooperazione – Principi di equivalenza e di effettività – Restituzione dei tributi riscossi da uno Stato membro in violazione del diritto dell’Unione – Termine previsto per presentare le domande di rimborso di tali tributi – Mancanza di un termine analogo per il rimborso di somme incassate da tale Stato membro in violazione del diritto nazionale)
|
13
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/20
|
Causa C-720/19: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 21 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Düsseldorf — Germania) — GR / Stadt Duisburg (Rinvio pregiudiziale – Accordo di associazione CEE-Turchia – Decisione n. 1/80 – Articolo 7, primo comma – Diritto di soggiorno dei familiari di un lavoratore turco inserito nel regolare mercato del lavoro di uno Stato membro – Naturalizzazione del familiare interessato nello Stato membro ospitante – Mantenimento del diritto di soggiorno – Diritti acquisiti)
|
13
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/21
|
Causa C-654/19: Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 1° ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesgericht Korneuburg — Austria) — FP Passenger Service GmbH / Austrian Airlines AG [Rinvio pregiudiziale – Articolo 99 del regolamento di procedura della Corte – Trasporti aerei – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Compensazione pecuniaria dei passeggeri del trasporto aereo in caso di ritardo prolungato di un volo – Diritto a compensazione pecuniaria in caso di ritardo – Durata del ritardo – Orario di apertura del portellone dell’aeromobile a destinazione – Orario di arrivo effettivo – Orario di arrivo previsto – Questione sulla quale la Corte ha già statuito o risposta a una questione che può essere chiaramente desunta dalla giurisprudenza]
|
14
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/22
|
Causa C-334/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Veszprémi Törvényszék (Ungheria) il 23 luglio 2020 — Amper Metal Kft. / Nemzeti Adó- és Vámhivatal Fellebbviteli Igazgatósága
|
14
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/23
|
Causa C-336/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Ravensburg (Germania) il 24 luglio 2020 — QY / Bank 11 für Privatkunden und Handel GmbH
|
15
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/24
|
Causa C-352/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Kúria (Ungheria) il 31 luglio 2020 — HOLD Alapkezelő Befektetési Alapkezelő Zrt. / Magyar Nemzeti Bank
|
17
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/25
|
Causa C-363/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Törvényszék (Ungheria) il 5 agosto 2020 — MARCAS MC Szolgáltató Zrt. / Nemzeti Adó- és Vámhivatal Fellebbviteli Igazgatósága
|
17
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/26
|
Causa C-373/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Wojewódzki Sąd Administracyjny w Szczecinie (Polonia) il 6 agosto 2020 — A. M. / Dyrektor Z. Oddziału Regionalnego Agencji Restrukturyzacji i Modernizacji Rolnictwa
|
19
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/27
|
Causa C-380/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Köln (Germania) il 12 agosto 2020 — BQ / Deutsche Lufthansa AG
|
19
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/28
|
Causa C-381/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Köln (Germania) il 12 agosto 2020 — VR / Deutsche Lufthansa AG
|
20
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/29
|
Causa C-382/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Köln (Germania) il 12 agosto 2020 — AL / Deutsche Lufthansa AG
|
20
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/30
|
Causa C-383/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Köln (Germania) il 12 agosto 2020 — LK / Deutsche Lufthansa AG
|
21
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/31
|
Causa C-384/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Köln (Germania) il 12 agosto 2020 — DP / Deutsche Lufthansa AG
|
21
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/32
|
Causa C-385/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Juzgado de Primera Instancia n° 49 de Barcelona (Spagna) il 12 agosto 2020 — EL, TP / Caixabank SA
|
22
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/33
|
Causa C-389/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Juzgado de lo Contencioso-Administrativo n° 2 de Vigo (Spagna) il 14 agosto 2020 — CJ / Tesorería General de la Seguridad Social
|
22
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/34
|
Causa C-392/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sąd Rejonowy dla Warszawy-Mokotowa w Warszawie (Polonia) il 12 agosto 2020 — Agenzia europea per le sostanze chimiche / Miejskie Przedsiębiorstwo Energetyki Cieplnej
|
23
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/35
|
Causa C-393/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sąd Rejonowy dla Krakowa-Śródmieścia w Krakowie (Polonia) il 18 agosto 2020 — T.B., D. sp. z. o. o. / G. I. A/S
|
24
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/36
|
Causa C-396/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Kúria (Ungheria) il 30 luglio 2020 — CHEP Equipment Pooling NV / Nemzeti Adó- és Vámhivatal Fellebbviteli Igazgatósága
|
24
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/37
|
Causa C-406/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Köln (Germania) il 28 agosto 2020 — Phantasialand / Finanzamt Brühl
|
25
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/38
|
Causa C-410/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Audiencia Provincial de La Coruña (Spagna) il 2 settembre 2020 — Banco Santander, S.A. / J.A.C. e M.C.P.R.
|
25
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/39
|
Causa C-411/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Bremen (Germania) il 2 settembre 2020 — S / Familienkasse Niedersachsen-Bremen der Bundesagentur für Arbeit
|
26
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/40
|
Causa C-415/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Hamburg (Germania) il 7 settembre 2020 — Gräfendorfer Geflügel- und Tiefkühlfeinkost Produktions GmbH / Hauptzollamt Hamburg
|
27
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/41
|
Causa C-426/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Judicial da Comarca de Braga, Juízo do Trabalho de Barcelos (Portogallo) il 10 settembre 2020 — GD, ES / Luso Temp — Empresa de Trabalho Temporário, S.A.
|
27
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/42
|
Causa C-436/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Superior de Justicia de la Comunidad Valenciana (Spagna) il 16 settembre 2020 — Asociación Estatal de Entidades de Servicios de Atención a Domicilio (ASADE) / Consejería de Igualdad y Políticas Inclusivas
|
28
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/43
|
Causa C-452/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato (Italia) il 23 settembre 2020 — PJ / Agenzia delle dogane e dei monopoli — Ufficio dei monopoli per la Toscana, Ministero dell’Economia e delle Finanze
|
29
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/44
|
Causa C-472/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Törvényszék (Ungheria) il 30 settembre 2020 — Lombard Pénzügyi és Lízing Zrt. / PN
|
29
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/45
|
Causa C-474/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Vrhovni sud Republike Hrvatske (Croazia) il 30 settembre 2020 — I. D. / Z. b. d.d., Z.
|
30
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/46
|
Causa C-501/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Audiencia Provincial de Barcelona (Spagna) il 6 ottobre 2020 — M P A / LC D N M T
|
31
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/47
|
Causa C-584/20 P: Impugnazione proposta il 6 novembre 2020 dalla Commissione europea avverso la sentenza del Tribunale (Ottava Sezione ampliata) del 23 settembre 2020, causa T-411/17, Landesbank Baden-Württemberg / Comitato di risoluzione unico
|
32
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/48
|
Causa C-353/19: Ordinanza del presidente della Corte del 5 ottobre 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Köln — Germania) — Interseroh Dienstleistungs GmbH / Land Nordrhein-Westfalen
|
33
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/49
|
Causa T-51/19: Sentenza del Tribunale del 5 ottobre 2020 — Laboratorios Ern/EUIPO — SBS Bilimsel Bio Çözümler (apiheal) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione figurativo apiheal – Marchio nazionale denominativo anteriore APIRETAL – Impedimenti alla registrazione relativi – Assenza di rischio di confusione – Assenza di somiglianza dei prodotti – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001] – Assenza di pregiudizio alla notorietà – Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 5, del regolamento 2017/1001)»]
|
34
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/50
|
Causa T-53/19: Sentenza del Tribunale del 5 ottobre 2020 — SBS Bilimsel Bio Çözümler/EUIPO — Laboratorios Ern (apiheal) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo apiheal – Marchio nazionale denominativo anteriore APIRETAL – Impedimento alla registrazione relativo – Assenza di rischio di confusione – Assenza di somiglianza dei segni – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]
|
34
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/51
|
Causa T-87/19: Sentenza del Tribunale 5 ottobre 2020 — Broughton / Eurojust («Funzione pubblica – Agenti temporanei – Sospensione dell’avanzamento di scatto per un periodo di sei mesi – Annullamento della riclassificazione nel grado superiore – Capacità di lavorare in una terza lingua – Indagine amministrativa – Dovere di lealtà – Imparzialità – Diritti della difesa – Parità delle armi – Obbligo di motivazione – Articoli 11 e 12 dello Statuto»)
|
35
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/52
|
Causa T-487/19: Sentenza del Tribunale 5 ottobre 2020 — CU / Comitato delle Regioni («Funzione pubblica – Funzionari – Stipendio base mensile dei funzionari assunti anteriormente al 1° maggio 2004 – Applicazione di un fattore di moltiplicazione inferiore all’unità – Riduzione del fattore di moltiplicazione – Errore di diritto – Parità di trattamento – Legittimo affidamento»)
|
36
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/53
|
Causa T-602/19: Sentenza del Tribunale del 5 ottobre 2020 — Eugène Perma France/EUIPO — SPI Investments Group (NATURANOVE) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo NATURANOVE – Marchio dell’Unione europea denominativo anteriore NATURALIUM – Impedimento alla registrazione relativo – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]
|
37
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/54
|
Causa T-472/20: Ricorso proposto il 15 ottobre 2020 — LC / Commissione
|
37
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/55
|
Causa T-563/20: Ricorso proposto il 9 settembre 2020 — Satabank / BCE
|
38
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/56
|
Causa T-599/20: Ricorso proposto il 22 settembre 2020 — YG / Commissione
|
39
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/57
|
Causa T-631/20: Ricorso proposto il 19 ottobre 2020 — MZ/Commissione
|
39
|
|
|
|
|
|
|
2020/C 423/58
|
<a href=”h
|