Decreto Legislativo 10 febbraio 2017, n. 29, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
Si ritiene utile richiamare l’attenzione sugli adempimenti previsti per le aziende che operano nel settore dei materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti (MOCA).
In particolare, l’articolo 6 del decreto stabilisce che, al fine di consentire lo svolgimento dei controlli ufficiali previsti dal Regolamento (CE) n. 882/2004, gli operatori economici devono comunicare all’Autorita’ Sanitaria territorialmente competente l’ubicazione degli stabilimenti in cui vengono svolte le attivita’ previste dal Regolamento (CE) n. 2023/2006.
Sono esclusi da tale obbligo solo gli stabilimenti che si occupano esclusivamente della distribuzione al consumatore finale (ad esempio supermercati e punti vendita al dettaglio).
L’obiettivo della norma e’ permettere alle Autorita’ sanitarie di mappare e monitorare correttamente le imprese del settore, garantendo la sicurezza dei materiali destinati al contatto con gli alimenti, un processo di censimento degli stabilimenti che producono o gestiscono materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti si completa attraverso la registrazione delle strutture sul portale TRACES NT.
Al termine dell’iter, gli stabilimenti correttamente registrati risultano sul portale con
la dicitura “Establishment – Status: Valid”.
A partire dal 17 novembre, per poter richiedere il rilascio delle certificazioni di importazione (NOA o CHED, a seconda del caso), sara’ obbligatorio che lo stabilimento risulti registrato e in stato “Valid” sul portale TRACES NT.
In mancanza di tale registrazione, alcuni Posti di Controllo Frontalieri (PCF) hanno comunque previsto una procedura transitoria in deroga: sara’ consentito il rilascio del nulla osta all’importazione anche qualora l’operatore possa dimostrare di aver gia’ presentato all’ASL competente la richiesta di registrazione dello stabilimento, corredata dal protocollo di ricezione.
In questo modo sara’ comunque possibile dimostrare di aver avviato correttamente la procedura. E’ disponibile un modello di comunicazione da utilizzare per trasmettere le informazioni richieste all’Autorita’ competente.
