Gli ambasciatori dell'Ue hanno dato il via libera politico al 13esimo pacchetto di sanzioni per l'aggressione russa dell'Ucraina. Come spiega la presidenza Ue, si tratta di uno dei pacchetti più ampi approvati dall'Ue. Sarà sottoposto a una procedura scritta e approvato formalmente per il 24 febbraio, secondo anniversario dell'invasione russa".… Read more
Blog
AGGIORNAMENTI TARIC
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2024/288 DELLA COMMISSIONE del 18 gennaio 2024 relativo alla frequenza dei controlli effettuati sul materiale da imballaggio in legno utilizzato per trasportare, proteggere o sostenere determinati prodotti provenienti da alcuni paesi terzi Il Regolamento (UE) 2024/288 Avviso di apertura di un riesame in previsione della scadenza delle misure… Read more
Red Sea Update: ‘New normal’ mode activated
Mentre entriamo nel terzo mese di attacchi alle navi commerciali nel Mar Rosso da parte dei ribelli Houthi, le prospettive per una risoluzione del conflitto che ne consegue sembrano più lontane che mai Il primo attacco fu registrato il 19 novembre, quando i ribelli Houthi sbarcarono un elicottero sul Leader della… Read more
I nostri uffici saranno chiusi per festività nazionale Lunedì 5 Febbraio 2024 Our offices will be closed for National Holiday on Monday 5th February 2024
I nostri uffici saranno chiusi per festività nazionale Lunedì 5 Febbraio 2024 Our offices will be closed for National Holiday on Monday 5th February 2024 Read more
DAZI ANTIDUMPING E CONTINGENTI TARIFFARI Dall’UE e da Paesi terzi
Com’è noto, i dazi antidumping hanno funzione di tutela del mercato, introducendo un riequilibrio del prezzo del prodotto estero rispetto al prodotto nazionale, applicando al prodotto importato un dazio specifico di importo equivalente al margine del dumping praticato. L’Unione europea consente, al ricorrere di determinate condizioni, di beneficiare di un’esenzione dai… Read more
OBBLIGHI DELL'IMPORTATORE IN BASE AL NUOVO REGOLAMENTO SUL MECCANISMO DI ADEGUAMENTO DEL CARBONIO ALLE FRONTIERE DELL'UNIONE EUROPEA
Gentile Importatore, il regolamento sul meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) dell'Unione Europea1 è entrato in vigore nel 2023. Gli obblighi in base al regolamento CBAM1, includono la relazione trimestrale da presentare entro il 31 gennaio 2024 per il periodo dal 1° ottobre 2023 al 31… Read more
CARBON BORDER ADJUSTMENT MECHANISM (CBAM) ; VALORI STANDARD
Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) Valori standard per il periodo transitorio CBAM dal 1° ottobre 2023 al 31 dicembre 2025 A seguito delle nostre precedenti comunicazioni inerenti alla disciplina CBAM, siamo con la presente a trasmettervi il documento adottato dalla Commissione Europea – DG TAXUD in data 22 dicembre 2023, il… Read more
RED SEA UPDATE #8: CONTINUED ATTACKS IN THE RED SEA AND CONTAINER ALLIANCE RE-SHUFFLING
Sarebbe una giusta affermazione che l'inizio del 2024 è stato tutt'altro che tranquillo, e il nostro monitor della temperatura di stabilità è sempre più vicino al codice rosso. Sia i ribelli Houthi che gli Stati Uniti hanno lanciato nuovi attacchi nelle ultime settimane, e mentre parliamo, non c'è alcun segno che… Read more